MARCO BALMA Attore e regista della compagnia teatro, che ha sede presso il cinema-teatro Don Bosco di via Roma 128, dal ’91 al 2003. Nella Compagnia degli Evasi dall’ Ottobre 2003. Corsi di formazione con: Bob Marchese e Fiorenza Brogi del Teatro della Rocca” di Torino Andrea Buscemi e Emanuele Barresi del “Teatro del Carretto” di Pisa Silvia Fontana del Centro Teatro Danza di Lucca Corsi di dizione con: Enzina Conte del Teatro Piccola Città di Livorno. Dove non altrimenti specificato, le produzioni sono di SCLAT&CIDOBO: '92 "M" di Woody Allen "Perelà - uomo di fumo" di Aldo Palazzeschi '93 '94 '95 (SP) "La patente - L'altro figlio" di Luigi Pirandello "L'incidente" di Ezio D'Errico per l'Accademia dell'Ussero di Pisa "I suggeritori" di Dino Buzzati in lingua francese e spagnola Attore e collaborazione alla sceneggiatura del video "La bella Sarzana" prodotto dal comune di Sarzana (SP) Attore nel video "Il pasto del filosofo" prodotto dal gruppo 'Eliogabalo' di Carrara (MS) '96 Collaborazione alla sceneggiatura del video "Arcola" prodotto dal comune di Arcola (SP) Laboratorio teatrale a Villafranca (MS) Laboratorio teatrale per la scuola I.T.C. 'Arzelà' di Sarzana (SP) '97 "Il settimo si riposò" di Samy Fayad Laboratorio teatrale nella scuola media 'Carducci' di Sarzana (SP) Attore nel video "Le notti del pellegrino", di cui è autore ed esecutore della canzone dei titoli, prodotto dal comune di Villafranca (MS) '98 '99 Letture di prosa e poesia nella chiesa di S. Maria a La Spezia per la Camera di Commercio con Mara Baronti '00 Lettura di poesie di Silvia Arfaioli in occasione dell'uscita del libro "Nostalgia del presente" al circolo S. Giorgio di La Spezia ‘01 Castelfranco di Sotto (PI). Partecipazione come chitarrista in: “Dagamento” di William Cidale” Ideatore e voce recitante di: “Avviene che mi stanco di essere uomo” – la poesia di Pablo Neruda. Laboratorio sulla lettura per SCLAT&CIDOBO Laboratorio teatrale al Liceo Classico 'Costa' di La Spezia con allestimento de "La Mostellaria" di Tito Maccio Plauto ’02 Laboratorio teatrale al Liceo Classico 'Costa' di La Spezia con allestimento de "Miles Gloriosus" di Tito Maccio Plauto Incontro-laboratorio nell’ambito del progetto “Fare teatro” organizzato dal Centro multimediale “Dialma Ruggiero” Attore in: “Fino a un certo punto” di William Cidale “La cimice” di Vladimir Maijakovskij Laboratorio su otto incontri dal titolo “La parola - letta, ascoltata e parlata” per il Centro multimediale “Dialma Ruggiero” Laboratorio “Machbeth suite”della durata di un week-end per il Centro multimediale “Dialma Ruggiero” ’03 Autore, regista e attore in: “La Partita” Laboratorio teatrale al Liceo Classico 'Costa' di La Spezia con allestimento de "Le Rane" di Aristofane Ideatore e voce recitante, con Elena Mele di: “Le Metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone. Pino Cavallaro alle percussioni. Dalla stagione 2003-’04 passa alla specificato, appartengono le produzioni. ’04 (PI). Laboratorio teatrale al Liceo Classico 'Costa' di La Spezia con allestimento de "Pseudolus" di Tito Maccio Plauto. Voce narrante in: “Buongiorno mondo!” spettacolo musicale per bambini ideato e diretto da Gloria Clemente e prodotto da Satya Gra. Protagonista ed autore del testo del video: “Quei ragazzi del ’43-‘44”, sugli scioperi del Marzo ’43 e ‘44, con Ottavia Piccolo, regia di Leonardo Gervasi, prodotto dalla CGIL di Monza (MI). ’05 Laboratorio teatrale annuale per la COMPAGNIA DEGLI EVASI (1° anno). Letture di testi greci e latini nella bilioteca “Mazzini” di La Spezia. Letture di poesie di Montale in: “A forza di essere vento”, spettacolo musicale su Fabrizio De Andrè ideato da Gloria Clemente e prodotto da Satya Gra. Narratore in: “L’insonnia del piccolo re” spettacolo musicale per bambini ideato e diretto da Gloria Clemente prodotto da Satya Gra. Lettura dei “Persiani” di Eschilo nella bilioteca “Mazzini” di La Spezia. Autore, regista e attore in “L’uomo e la donna” Lettura di testi di Gino Patroni nella bilioteca “Mazzini” di La Spezia ’06 Laboratorio teatrale annuale per la COMPAGNIA DEGLI EVASI (2° anno) e autore dello spettacolo di fine anno “L’imputato”. Attore nello spettacolo “Pezzi di…Cabaret” ed autore di alcune scene. Lettura dell’ ”Edipo a colono” al Castello S. Giorgio di La Spezia. Lettura, in 6 incontri, di un’antologia dell’ILIADE di Omero nella traduzione di Giovanni Sciamarelli Presentatore nello spettacolo TIN PAN ALLEY – La via del musical di Gloria Clemente e prodotto da Satya Gra ’07 spettacolo di fine anno “Zena” di Dacia Maraini. Attore in “Se quel giorno Pinocchio andava a scuola” spettacolo musicale per bambini ideato e diretto da Gloria Clemente e prodotto da Satya Gra Autore e attore in: “Sepolti Vivi”- la storia dei minatori della piana di Luni. Regia di Luca Bettocchi. Spettacolo vincitore del festival di Castelfranco di Sotto (PI) - Vincitore del premio Gradimento del pubblico, miglior regia (Luca Bettocchi) e miglior attore (Elena Mele) al Festival Nazionale “Estate di S. Martino” di S. Miniato (PI) Attività non teatrali. ’03 Pubblicazione di poesie sull’India a corredo del volume fotografico “Walls of India” edito da Dell’Arco – Marna Milano. ’04 Marna Milano. ’07 di S. Miniato (PI).